Regina dei Sibillini è un'azienda agricola di Montefortino (Fermo - Marche) che produce pasta utilizzando solamente il grano duro proveniente dai suoi terreni sui Monti Sibillini.
Una scelta rara, quella del grano duro in ambiente montano, che assieme alla coltivazione diretta e ai metodi di lavorazione artigianale, ci consente di realizzare prodotti unici e di grande qualità.
La filosofia di Regina dei Sibillini è coltivare e trasformare, per portare nella pasta tutto il buono che c'è in montagna: l'acqua, l'aria, la tradizione di fare le cose con cura.
La pasta
Regina dei Sibillini produce pasta secondo il metodo artigianale: trafilatura al bronzo ed essiccazione a basse temperature, impiegando soltanto grano proveniente da terreni montani tra 600 e 900 metri di altitudine slm.
La collocazione geografica dell'azienda nell'area dei Monti Sibillini, garantisce un ambiente realmente incontaminato: l'acqua e l'aria, elementi essenziali nella produzione della pasta, sono di qualità assoluta.
La materia prima coltivata, sana e unica nelle sue proprietà, dona al prodotto trasformato un sapore caratteristico ricco in aromi e un profumo che si distingue già al momento della cottura.
Nel rispetto della tradizione italiana, Regina dei Sibillini produce i formati di pasta classici, quelli legati alla semplicità, alla quotidianità, quelli con cui siamo cresciuti e che ci ricordano chi siamo.
Come il logo, anche l'astuccio che racchiude la pasta Regina dei Sibillini si ispira alla nostra montagna. Il color ghiaccio di fondo è il colore della neve, dell'acqua in tutte le sue forme, del cielo d'inverno. L'apertura dalla quale si intravede l'interno è irregolare come i pendii, come i profili montani, come la neve che copre e protegge il grano.
LE LINGUINE
Lunghe piccole lingue, da cui deriva il nome, le linguine hanno sezione ellittica e una consistenza particolarmente ruvida.
Mi fanno pensare a Giuliana, una vacanziera ligure dalla risata contagiosa che passava l'estate qui nelle Marche, e che in spiaggia metteva a tutti l'acquolina in bocca con il racconto delle sue celebri linguine col pesto “avvantaggiato”.
Sezione: ellittica
Lunghezza: 260 mm
Spessore: 1,60 mm
Larghezza: 3,20 mm
Tempo di cottura: 9-11 min.